Caratteristiche dei Palloncini in lattice
Sono quelli più diffusi e conosciuti, si distinguono per la notevole elasticità, che permette di utilizzarli nella loro forma originaria oppure modificati con nodi, torsioni, ecc. per formare composizioni o decorazioni.
I palloncini in lattice sono naturali, biodegradano più o meno alla stessa velocità di una foglia di quercia e scoraggiano la deforestazione perché gli alberi che producono il lattice non vengono abbattuti.
Non sono nocivi all’ambiente quando vengono lasciati volare via, perché raggiunte alte quote si frantumano in tanti piccoli frammenti che caduti a terra si decompongono.
Adatti per essere gonfiati ad elio o ad aria. Il lattice è un materiale poroso, ciò fa sì che le particelle di gas elio fuoriescono abbastanza velocemente dal palloncino, sgonfiandolo e riducendo man mano la capacità di fluttuare.
E’ consigliabile gonfiarli ad elio non prima di 2 ore dall’inizio dell’evento, onde evitare che a metà festa siano già tutti a terra.
Si sconsiglia di gonfiare ad elio i palloncini di dimensioni ridotte poiché la quantità di elio che possono contenere non è sufficiente per farli volare.
Stessa cosa vale per il gonfiaggio ad aria, il volume del palloncino rimpicciolirà col passare del tempo.
I palloncini in lattice sono indicati per la creazione di colonne o archi di palloncini, che dovranno essere in prevalenza di piccole dimensioni.
Ne troverai in tinta unita di tutti i colori.
Arricchisci gli addobbi delle tue occasioni speciali con i palloncini disponibili sul sito b-happystore.it, per una festa di successo garantito!