Alcuni consigli pratici e non per aiutarti a organizzare una fantastica festa.
1) Scegli il tema. Chiedi a tuo figlio qual è il tema prediletto e/o il suo eroe preferito o cerca di capirlo in funzione dei programmi tv che vede abitualmente. La scelta del tema agevolerà il compito di scegliere le decorazioni, gli inviti, la torta e tutti gli altri dettagli della festa.
2) Scegli la data, l’orario e la durata. Solitamente è preferibile organizzare una festa di pomeriggio, in modo che a cena ognuno mangi a casa propria. Oltre la torta, sarà necessario preparare solamente degli snack ed acquistare le bibite.
3) Prepara la lista degli invitati. Chiedi al festeggiato di scegliere chi invitare alla sua festa. Scegli poi gli inviti in funzione del tema della festa prescelto, e aggiungi tutte le informazioni necessarie, facendoli avere agli invitati almeno 2 settimane prima della festa.
4) Scelta della location. Da valutare in funzione del budget, periodo dell’anno, tema della festa prescelto. Ecco alcune idee:
- Casa tua, soluzione ottima ed economica se gli invitati sono pochi, ancora meglio se hai un giardino (se il tempo lo consente)
- L’oratorio
- Spazi in affitto
5) Le decorazioni. Essenziali per la buona riuscita della festa. La scelta e la tipologia varia in funzione del tema e della location, ma ci sono delle cose che non dovrebbero mancare:
- Il coordinato monouso per la tavola del tema prescelto che include i piatti, i bicchieri, i tovaglioli e la tovaglia a tema, e naturalmente le posate.
- I palloncini colorati a tema o generici, colorati e in quantità, poiché offrono la duplice funzione di decorare l’ambiente ed animare la festa. Li puoi gonfiare ad elio attraverso l’utilizzo delle bombole usa e getta disponibili sul sito, in completa autonomia da casa tua.
- Festoni, ghirlande, bandierine, banner e copri porta a tema da abbinare a quelli generici colorati.
- Di tendenza gli accessori per Photo booth (occhiali, baffi, cappellini, ecc.), per scatti divertenti con i partecipanti.
Ricordati che più colore c’è, meglio è, poiché il colore contribuisce a creare un’atmosfera allegra e divertente.
6) L'intrattenimento. Puoi farlo in 2 modi, provvedere tu o incaricare una società specializzata, in funzione del budget disponibile. Se opti per il fai da te, dovrai pianificare i giochi, tanti giochi per evitare che i bambini si annoino.
7) Scelta del cibo e delle bevande. Oltre alla torta che dovrà essere favolosa, dovrai preparare qualche snack perché i bambini sono golosi, ottima l’idea dei tramezzini, delle pizzette, pane e nutella, salatini, mini panini, biscottini e naturalmente le patatine. E poi naturalmente dovranno esserci bibite a volontà.
8) Regalino di fine festa. Sono le “goody bags” di origine anglosassone, si tratta di un regalino che viene dato ai partecipanti, per ringraziarli di essere venuti. Nel nostro sito trovi tante idee anche a tema, come le bolle di sapone, i tatuaggi temporanei, i palloncini e molto altro.
Per ogni tema della festa, B-Happystore propone kit componibili per facilitarti nella scelta di tutto l’occorrente, dall’allestimento della tavola alle decorazioni da appendere alle pareti o al soffitto, dagli accessori per far divertire i piccoli partecipanti ai palloncini tanto adorati da tutti. In pochi click puoi ordinare il necessario evitando di dimenticare alcunché.
Scopri le nostre idee e scegli quelle che più preferisci per rendere la festa a tema indimenticabile!!